STANDARD

Scuola Secondaria

La scuola secondaria di primo grado, anche nota come scuola media, rappresenta il secondo ciclo di istruzione obbligatorio.

Cos'è

La scuola secondaria di primo grado, anche nota come scuola media, rappresenta il secondo ciclo di istruzione obbligatorio previsto dal sistema educativo italiano e segue la scuola primaria. La scuola secondaria di secondo grado, invece, rappresenta il ciclo di istruzione successivo e comprende i licei, gli istituti tecnici e gli istituti professionali.

La scuola secondaria di primo grado ha una durata di tre anni ed è rivolta a studenti di età compresa tra gli 11 e i 14 anni. Durante il percorso scolastico della scuola secondaria, gli studenti acquisiscono competenze e conoscenze più approfondite rispetto alla scuola primaria, in modo da prepararli al meglio per il proseguimento degli studi nella scuola secondaria di secondo grado.

Le materie di insegnamento previste dalla scuola secondaria di primo grado sono numerose e comprendono l’italiano, la matematica, la storia, la geografia, le scienze, l’inglese, l’educazione fisica, l’arte e la musica. Inoltre, vengono promossi l’educazione civica, la formazione alla cittadinanza, il rispetto dell’ambiente e la conoscenza dei diritti e dei doveri.

Durante la scuola secondaria di primo grado, gli studenti vengono divisi in classi con un solo insegnante per materia. Vengono organizzati anche progetti e attività che prevedono l’utilizzo di nuove tecnologie, per favorire l’acquisizione di competenze informatiche e digitali.

La scuola secondaria di primo grado è una fase importante della formazione dei ragazzi, in cui vengono sviluppate non solo le competenze e le conoscenze, ma anche la personalità, le relazioni e le attitudini.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Orario delle classi

Le attività didattiche si svolgono dal lunedì al venerdì dalle ore 07.55 alle ore 13.45.
Per le classi a tempo prolungato le attività didattiche, il lunedì e il mercoledì, terminano alle ore 16.35.

Libri di testo

Per i Libri di testo guardare la sezione dedicata sotto didattica