logo della Repubblica italiana

PNRR

PNRR – Scuola 4.0“Italia Domani” è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) del nostro Paese e fa parte di Next Generation EU.

Descrizione

Spazi e strumenti per le STEM

Il Ministero dell’istruzione intende promuovere la realizzazione di spazi laboratoriali e la dotazione di strumenti digitali idonei a sostenere l’apprendimento curricolare e l’insegnamento delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) da parte delle scuole.

Il potenziamento dell’apprendimento delle STEM costituisce una priorità dei sistemi educativi a livello globale, sia per educare le studentesse e gli studenti alla comprensione più ampia del presente e alla padronanza dagli strumenti scientifici e tecnologici necessari per l’esercizio della cittadinanza, sia per migliorare e accrescere le competenze richieste dall’economia e dal mondo del lavoro.

 

Sito Web

Nell’ambito del Programma «Scuola digitale 2022-2026», il Dipartimento per la trasformazione digitale e il Ministero dell’Istruzione e del Merito hanno avviato l’iniziativa «Siti web» rivolta alle Istituzioni scolastiche statali finanziata nell’ambito della Missione 1, Componente 1, investimento 1.4 del PNRR finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation.

Adeguamento dei siti web delle Scuole a modelli evoluti che garantiscano una maggiore accessibilità, funzionalità e navigabilità per personale scolastico, famiglie, alunne e alunni, tramite le risorse finanziarie previste dal PNRR.

 

Migrazione al cloud

Nell’ambito del Programma «Scuola digitale 2022-2026», il Dipartimento per la trasformazione digitale e il Ministero dell’Istruzione e del Merito hanno avviato l’iniziativa «Migrazione al cloud» rivolta alle Istituzioni scolastiche statali, finanziata nell’ambito della Missione 1, Componente 1, investimento 1.2 del PNRR finanziato dall’Unione europea nel contesto dell’iniziativa Next Generation.

OBIETTIVO: migrazione di un numero minimo di servizi delle Istituzioni scolastiche verso infrastrutture e soluzioni cloud qualificate, tramite le risorse finanziarie previste dal PNRR, per garantire servizi affidabili e sicuri, in coerenza con quanto definito all’interno della Strategia Cloud Italia.

 

Avviso Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”

Partecipazione all’Avviso Pubblico “Misura 1.4.1 ESPERIENZA DEL CITTADINO NEI SERVIZI PUBBLICI – SCUOLE (APRILE 2022)” – PNRR M1C1 Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NextGenerationEU.

Il progetto è definito in coerenza degli obiettivi dei progetti con i target e milestone previsti dal PNRR e citati all’art. 1 del presente Avviso. Il Progetto non è finanziato da altri fondi pubblici, nazionali, regionali o europei e rispetta il principio di addizionalità del sostegno dell’Unione europea di cui all’art. 9 del Reg. (UE) 2021/241;