Descrizione
In ambito scolastico, il patto di corresponsabilità è un accordo tra la scuola, gli insegnanti, gli studenti e i genitori, finalizzato a definire e regolare le responsabilità di ciascuno nella formazione e nell’educazione degli studenti.
Il patto di corresponsabilità è un documento che viene redatto in modo congiunto dalle parti coinvolte e contiene l’impegno a rispettare determinati principi e regole, nonché a svolgere specifiche attività per il raggiungimento degli obiettivi formativi. In particolare, il patto di corresponsabilità può prevedere:
- Le responsabilità della scuola, degli insegnanti, degli studenti e dei genitori nei confronti dell’istruzione e della formazione degli studenti;
- Le modalità di comunicazione tra la scuola, gli insegnanti, gli studenti e i genitori, e le regole di comportamento da seguire all’interno della scuola;
- Gli obiettivi educativi e formativi che si intendono perseguire, e le attività che ciascuna parte deve svolgere per raggiungerli;
- Le modalità di valutazione degli studenti, le regole per il recupero degli eventuali debiti formativi, e le azioni per il miglioramento degli esiti scolastici.
Il patto di corresponsabilità rappresenta uno strumento importante per promuovere la collaborazione tra la scuola, gli insegnanti, gli studenti e i genitori, e per migliorare la qualità dell’offerta formativa.